|
Il
Cilento
Dove si trova il paradiso In fondo all'Italia a destra. Il nome del luogo CILENTO. A possederlo è la Campania che lo serba tra la Piana di Paestum e il Golfo di Sapri. Non conoscete il Cilento Provate allora a sognare, immaginate un promontorio verdeggiante che digradando, ora dolcemente ora a picco, si spinge sino al mare. |
|
|
|
La
Natura
Pensate a lunghe spiagge di sabbia scintillante, bordate da rigogliose pinete e da superbe coste rocciose disseminate di misteriosi anfratti e di cale solitarie e incontaminate... E pensate ad abissi profondi di un blu incredibile |
L'archeologia
Aggiungete il fascino irresistibile dell'antichità che emana da aree e monumenti archeologici unici al mondo, come i sublimi templi di Paestum e le vestigia di Velia fondata dai Focei, patria del filosofo Parmenide, e custode dell'unico arco greco perfettamente conservato "Porta Rosa" |
|
|
L'arte
e i dintorni
Da non dimenticare di inserire la suggestione delle testimonianze d'arte e di storia: la grandiosa Certosa di Padula, i Castelli di Roscigno e di Teggiano. E poi visualizzate tanti antichi e pittoreschi paesi montani arroccati su cocuzzoli e un diadema di centri costieri.
|
|